Michael Jackson: gli albums, la musica

Michael Jackson

(Foto: Luiz Fernando/Sonia Maria)


1.   Got to be there (1972)

2.   Ben (1972)

3.   Music & Me (1973)

4.   Forever, Michael (1975)

5.   Off the wall (1979)

6.   Thriller (1982)

7.   Bad (1987)

8.   Dangerous (1991)

9.   HIStory: Past, Present and Future - Book I (1995)

10. Invincible (2001)


Nel 2010, dopo la sua scomparsa, uscì l'album Michael.


Stile Musicale:

Vari sono gli stili musicali dell'artista a comiciare dal Soul per poi muoversi su altri generi come R&B, Funk, Dance, Rock e New Jack Swing.


Eccovi alcune canzoni dell'artista:



1. "Don't stop 'til you get enough" dall'album "Off the wall" (1979)



Lo stesso Michael Jackson affermò che nella canzone ("non fermarti sino a che non ne hai abbastanza") si riferiva a qualsiasi cosa nella vita.



2. "Thriller" dall'album che prende lo stesso nome (1982)


Questo viene considerato come il miglior video di tutti i tempi ed è anche stato votato come il più influente video pop di tutti i tempi. Nel 2006 venne considerato il video di maggior successo vendendo più di 9 milioni di copie. Nel 2009, il video fu incluso nel Registro Nazionale dei Films americani per essere considerato il primo video musicale culturalmente, storicamente e esteticamente significativo. 



3. "Bad" dall'album che prende lo stesso nome (1987)


L'artista rivelò che la canzone si era ispirata ad una storia vera che lo stesso aveva letto.



4. "Black or white" dall'album "Dangerous" (1991)




Questo video è esplicito sui problemi legati al razzismo. Gli ultimi 4 minuti del video vennero censurati a causa di scene troppo violente. Jackson si scusò con tutti, spiegando che le sue intenzioni erano quelle di neutralizzare ogni forma di razzismo verso le persone di colore.



5. "You rock my world" dall'album "Invincible"


Questa canzone raggiunse la top 10 del Billboard 100 negli Stati Uniti. Fu l'ultima volta nella carriera dell'artista, scomparso il 25 giugno 2009.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bruce Lee: un filosofo senza limiti

Pino Daniele e il taramblù

U2: i componenti, il nome, gli albums